Attivita’ Scientifica
L’Istituto promuove, coordina ed effettua la ricerca scientifica nel campo della fisica nucleare, subnucleare, astroparticellare e delle interazioni fondamentali, nonché la ricerca e lo sviluppo tecnologico pertinenti all’attività in tali settori.

Fisica Particellare
La fisica delle particelle elementari, detta anche “fisica delle alte energie”,studia i costituenti fondamentali della materia, le cosiddette particelle elementari, e le loro interazioni attraverso esperimenti che si avvalgono di macchine acceleratrici sempre più potenti.
per saperne di più

Fisica Astroparticellare
Gli esperimenti di fisica delle astroparticelle studiano la radiazione e le particelle del cosmo con esperimenti che trovano naturale ambientazione in laboratori di superficie, sotterranei, sottomarini, d’alta quota o nello spazio.
per saperne di più

Fisica Nucleare
Gli esperimenti di Fisica Nucleare cui partecipa la Sezione di Torino dell’INFN sono 8 e vengono classificati secondo lo schema raccomandato dal Comitato Internazionale di indirizzo per la Fisica Nucleare NuPECC.
per saperne di più

Fisica Teorica
Il Gruppo di Fisica Teorica affronta un ampio spettro di problemi aperti, alla frontiera della conoscenza in Fisica Fondamentale, quali la natura della materia, dello spazio e del tempo. I suoi metodi spaziano fra la pura indagine matematica, la ricerca fenomenologica e le simulazioni al computer, agendo in stretto collegamento con la comunità internazionale.
per saperne di più

Ricerca Tecnologica
La ricerca fondamentale promossa dall’INFN poggia le sue basi su un’intensa attività di sviluppo tecnologico. I risultati di questa attività, oltre a fornire nuovi strumenti per la ricerca, danno luogo a ricadute positive in vasti ambiti applicativi della scienza e della tecnologia.
per saperne di più