-
Piano operativo del concorso n.22876/2021
Prova orale del 07 aprile 2022 Piano Operativo Protocollo Concorsi Allegato 1 (Lavaggio Mani) Allegato 2 (Uso della Mascherina) Allegato 3 (Droplet) Planimetria Aula Wataghin e Piano Emergenza
-
Open Data: rilascio pubblico di dati di raggi cosmici di altissima energia da parte dell’Osservatorio Pierre Auger
La Collaborazione Pierre Auger rilascerà il 10% dei dati raccolti utilizzando il più grande rivelatore di raggi cosmici del mondo. La finalità di questa operazione è quella di promuovere l’utilizzo da parte di un’ampia e diversificata comunità fatta di ricercatori ma anche cittadini interessati ad iniziative di sensibilizzazione e di divulgazione scientifica. I dati, corredati […]
-
La sfida del Muon Collider
La rivista scientifica Nature Physics ha appena pubblicato un lavoro dedicato al Muon Collider, l’acceleratore che potrebbe rivelare un enorme potenziale per nuove scoperte e misure di precisione alla frontiera dell’energia, ma la cui realizzazione richiede di superare sfide tecnologiche con studi approfonditi teorici e sperimentali ed ulteriori sviluppi tecnologici. (link al paper https://www.nature.com/articles/s41567-020-01130-x) Per […]
-
Un nuovo sistema di misura dell’interazione tra materia ordinaria e materia strana
Il risultato ottenuto dalla collaborazione ALICE presso il CERN Misurare con precisione la forza nucleare forte responsabile dell’interazione tra adroni, le particelle subatomiche composte da quark. Una delle frontiere della fisica nucleare: un traguardo a cui è legata la possibilità di confermare le previsioni della cromodinamica quantistica (QCD), la teoria che descrive l’interazione forte, e […]
-
Dai Laboratori del Gran Sasso al Big Bang, e ritorno
L’esperimento LUNA fa luce sulla densita’ della materia che compone tutto cio’ che conosciamo nell’Universo C’è una reazione chiave di quel processo fondamentale, chiamato nucleosintesi primordiale, che ha portato alla produzione degli elementi chimici più leggeri nei primi momenti di vita del nostro Universo: è la reazione per mezzo della quale da un protone e […]
-
LST-1 il primo telescopio di CTA rivela emissione di alta energia dalla Pulsar del Granchio
Il primo Large Size Telescope (LST-1), inaugurato a fine 2019 sull’isola di La Palma nell’arcipelago delle Canarie, ha recentemente osservato la debole emissione pulsata proveniente dalla Pulsar nella Nebulosa del Granchio. La rivelazione è avvenuta utilizzando i dati acquisiti durante una decina di ore di osservazioni durante run ingegneristici, dedicati alla messa a punto dello […]
-
Supersymmetry – Reflections on the Future of a Symmetry from the Future
20 gennaio 2020 – 17:30 Sala Consiglio di Facolta’ – Politecnico di Torino Il 20 gennaio prossimo, si terrà al Politecnico di Torino un evento pubblico per celebrare il conferimento del 2019 Special Breakthrough Prize in Fundamental Physics al Prof. Sergio Ferrara del CERN, in quanto inventore assieme Daniel Z. Freedman and Peter van Nieuwenhuizen, […]
-
Intelligenza Artificiale e Medicina
Giovedì 27 giugno 2019 Ore 18:00 Daniele Regge IRCCS Candiolo – Università di Torino Mastio della Cittadella – Via Cernaia Torino Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti In un futuro non troppo lontano l’intelligenza artificiale potrebbe competere con l’uomo nello svolgimento di molte attività lavorative, e non deve stupirci trovare tra le professioni più minacciate […]
-
La tecnologia sulla scena del crimine
Giovedì 13 giugno 2019 Ore 18:00 Dr. Roberto Testi Direttore Medicina Legale Dott.ssa Sabrina Castelluzzo Dirigente del Gabinetto Interregionale della Polizia Scientifica, Vice Questore della Polizia di Stato Mastio della Cittadella – Via Cernaia Torino Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti Fin dai tempi di Alphonse Bertillon, pioniere delle scienze forensi e fondatore del primo […]
-
DA GREY’S ANATOMY SBARCA IL TAVOLO OPERATORIO PER ESPLORARE IL CORPO IN 3D
il contributo alla mostra “Uomo Virtuale” dell’Università di Torino dal 4 al 27 giugno Mostra UOMO VIRTUALE Mastio della Cittadella – Via Cernaia Torino Un corpo umano a grandezza naturale, perfettamente riprodotto in scala 1:1 in 3D e virtualmente disponibile su un tavolo operatorio. Nato per sostituire i cadaveri nello studio dell’Anatomia umana, e usato […]