• Home
  • La Sezione
    • Il Direttore
    • Il Consiglio di Sezione
    • Posta Elettronica Certificata
    • Premi INFN Sezione di Torino
    • INFN: scopi e origini
    • Storia della Sezione di Torino
    • La storia dell’Istituto presso l’Universita’ di Torino dal 1720 al 1980
    • Dove Siamo
    • Come Raggiungerci
    • Alberghi in Torino
  • Attivita’ Scientifica
    • Fisica Particellare
    • Fisica Astroparticellare
    • Fisica Nucleare
    • Fisica Teorica
    • Ricerca Tecnologica
  • I Servizi
    • Amministrazione
      • Informazioni per i fornitori
    • Direzione del Personale
    • Prevenzione e Protezione
    • Laboratorio di Elettronica
    • VLSI
    • Laboratorio Tecnologico
    • Calcolo e Reti
    • Consigliere di Fiducia
  • Opportunita’ di Lavoro
    • Assegni di Ricerca
    • Contratti a tempo indeterminato
    • Contratti a tempo determinato
    • Borse di Studio
  • Manifestazioni di interesse
Menu
  • Home
  • La Sezione
    • Il Direttore
    • Il Consiglio di Sezione
    • Posta Elettronica Certificata
    • Premi INFN Sezione di Torino
    • INFN: scopi e origini
    • Storia della Sezione di Torino
    • La storia dell’Istituto presso l’Universita’ di Torino dal 1720 al 1980
    • Dove Siamo
    • Come Raggiungerci
    • Alberghi in Torino
  • Attivita’ Scientifica
    • Fisica Particellare
    • Fisica Astroparticellare
    • Fisica Nucleare
    • Fisica Teorica
    • Ricerca Tecnologica
  • I Servizi
    • Amministrazione
      • Informazioni per i fornitori
    • Direzione del Personale
    • Prevenzione e Protezione
    • Laboratorio di Elettronica
    • VLSI
    • Laboratorio Tecnologico
    • Calcolo e Reti
    • Consigliere di Fiducia
  • Opportunita’ di Lavoro
    • Assegni di Ricerca
    • Contratti a tempo indeterminato
    • Contratti a tempo determinato
    • Borse di Studio
  • Manifestazioni di interesse
  • Gravitational Waves

    11 february 2016

    Torino – Aula Magna – Dipartimento di Fisica

    This year marks the 100th anniversary of the first publication of Albert Einstein’s prediction of the existence of gravitational waves. With interest in this topic piqued by the centennial, and rumors swirling about whether the LIGO – VIRGO teams have detected these waves, the groups will discuss their ongoing efforts to observe and measure cosmic gravitational waves for scientific research.

    Thursday, February 11 at 16:30 a status report on the effort to detect gravitational waves will be reported in a joint press conference from Washington D.C. and from Cascina (Pisa) from the LIGO and VIRGO Collaborations.

    Due to the interest on this topic, we will attempt a live broadcast in Aula Magna – Physics Dpt -, starting at 16:30.

    You are invited to attend.

    For further information
    https://www.ligo.caltech.edu/news/ligo20160208

    http://public.virgo-gw.eu/february-11th-scientists-to-provide-an-update-on-the-search-for-gravitational-waves/

    10 Feb 2016 / admin / 0

    Categories: evento archiviato

    Tavolo rotonda con scienziati e l’artista Luca Pozzi Circolano i primi fasci nell’acceleratore SuperKEKB

    Comments are currently closed.

 

Link Utili

  • Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
  • Rubrica Telefonica di Sezione
  • Rubrica Telefonica INFN
  • Rubrica Telefonica Università di Torino
  • WebMail
  • Portale INFN
  • Nuovi Servizi Online
  • Servizi Online
  • Comitato Unico di Garanzia INFN
  • Room Booking
  • Biblioteca

Sitemap

Mappa del sito

Contenuti Recenti

  • Il Consiglio di Sezione
  • Opportunita’ di Lavoro
  • CTA e MAGIC
  • RSD
  • LUNA3
  • Form di richiesta sito web
  • SIQUST
  • UFSD
  • Ricerca Tecnologica
  • Prevenzione e Protezione

Contatti

Posta Elettronica Certificata
email: torino@pec.infn.it

Per qualunque esigenza
inviare un ticket

© 2017 Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Sezione di TorinoVia P.Giuria, 1 - 10125 - Torino - Italia - Tel. +39 011655065